Scritti e saggi critici

1 -FRANCESCO FLORA – ( 1954)- Magnifico Rettore dell_Università di Bologna-“Il Premio Suzzara celebra l_incontro fra la poesia dell_Arte e la poesia del Lavoro- Un_analisi

2 – RENATO GUTTUSO ( 1958)- Saggio critico, “ Omaggio a William Tode, amico e compagno”, per la Mostra personale alla galleria Babuinetta di Roma

3 – ALBERTO ZIVERI – (1958)- Roma- Saggio critico di presentazione per la mostra personale alla galleria Babuinetta di Roma- “ a William Tode Maestro dell_ Affresco. Mio alliev

4 – MILO CORSO MALVERNA- ( 1959) Roma- Direttore di “Ecomon Press”- William Tode pittore e incisore”

5 – CARLO LEVI – ( 1963) Roma- “ Ragionamento sulla pittura sociale di William Tode- Saggio critico per la Mostra Personale della Galleria Michelangelo di Roma

6 – CARLO CARRA_ – (1963)- Viareggio- Saggio critico- “ Scoperta dell_Uomo e l_autonomia della cultura parietale nella pittura a fresco di William Tode”

7 – ANTONIO RUGGERO GIORGI- (1966) – San Benedetto Po- Saggio per il giovane Maestro William Tode- la Voce del cuore ci unisce”.8 – ARDENGO SOFFICI – ( 1967) – Poggio a Caiano- Saggio critico “ Una scelta di vita, a William Tode”

8 – ARDENGO SOFFICI – ( 1967) – Poggio a Caiano- Saggio critico “ Una scelta di vita, a William Tode”

9 – PIERO BARGELLINI – (1969)- Firenze- Saggio critico per la Mostra personale della galleria Lo Sprone di Firenze- “ William Tode un artista eclettico che si placa nell_estasi

10 – GIOVANNI MARCH –(1970) – Livorno- Saggio critico per la personale della galleria La Colonna di Firenze.

11 – HENRY MOORE – ( 1973) – Much – Hadham- Saggio critico-“ Per un artista italiano, per il maestro e Amico William Tode”.

12 – ALDO BORGONZONI – (1980)- Bologna – Saggio critico per la Mostra Antologica presso la galleria D_Arte Moderna di Bologna – “ Tradizione e impegno sociale nell_esperi

13 – CARLO BO’ – ( 1981) – Urbino – Saggio critico per la Mostra personale della galleria Petrarca di Parma- “ Il Periodo Nero di William Tode – 1960-1970- L_oggettivazio

14 – TONO ZANCANARO – ( 1981)- Padova- Saggio Critico- “ A William Tode Amico e Compagno”.

15 – GIULIO CARLO ARGAN – (1982)- Roma – Saggio monografico per il volume antologico del suo Neorealismo- “ Il dramma dell_Uomo come fenomeno sociale estetico e psicologico

16 – FRANCO SOLMI – ( 1985) – Bologna- Direttore della galleria d_Arte Moderna di Bologna- “ Immagine come Narrazione della Storia dell_Uomo – per William Tode”

17 – ANGELO CALABRESE – (1993) – Caserta- Saggio critico per la monografia “A William Tode, pugno chiuso nella mano aperta”

18 – LUCIANO LEPRI – ( 1998) – Perugia – Saggio critico per la Mostra Personale allestita nella Pinacoteca d_ Arte Moderna di Perugia – “ Una pittura tra memoria e contem

19 – GILBERTO MADIONI – (1999)- Siena – Saggio critico per la Mostra Antologica allestita presso i Magazzini del Sale di Siena – “ William Tode protagonista del Novecento Ita

20 – GILBERTO MADIONI – (1999) – Siena- Saggio critico per la Mostra Antologica allestita presso il Castello degli Aldobrandi di Piancastagnaio- “ Un ulteriore approfondimento c

21 – PADRE GIOVANNI BARBIERI – (2000) – Bolzano – Prefazione alla monografia – Legenda Major- per la Mostra Ufficiale del Giubileo 2000- A Santa Caterina da Siena”.

22 – SUA EMINENZA IL CARDINALE GUALTIERO BASSETTI, ARCIVESCOVO DI PERUGIA- (2000) – Saggio critico per la monografia “ Legenda Major”- a Santa Caterina da Siena”- per il ca

23 – SABINO VONA – (2000) – Latina – Saggio critico per la monografia Legenda Major- il Giubileo 2000 di William Tode- le testimonianze lontane del suo Neorealismo”.

24 – PAOLO RIZZI – (2001)- Venezia – Saggio critico- “ Per William Tode- prefazione critica della Mostra Antologica della Galleria Tiziano a cura di Matteo Vasciarelli, mercant

25- SABINO VONA – (2005) – Latina – Saggio critico per la Monografia della Mostra Antologica allestita presso la Pinacoteca d’Arte Moderna di Arezzo

26– LUCA BONUCCHI – ( 2005) – Modena- Saggio critico per la monografia della Mostra antologica allestita presso la Galleria l_Agostiniana del Vaticano- Roma-“ Il cubofuturismo

27 – LUCA BONUCCHI – ( 2006) – Modena- Saggio critico al Moulin Rouge di William Tode”

28 – GIOVANNI FACCENDA – ( 2006) – Firenze- saggio critico per la Mostra Antologica- William Tode l_Uomo che era stato partorito dal Museo”.

29 – CARMINE BENINCASA- (2008) – Roma – Saggio critico per la Monografia- William Tode e i germogli della pittura”

30 – DINO DEL VECCHIO – (2009) – Brindisi – Saggio critico-“ il divenire nel Cubofuturismo di William Tode- la sua scultura in bronzo e in marmo”

31 – UMBERTO NOBILI – (2013) – Reggio Emilia- Saggio critico per la Mostra Antologica allestita presso il Museo Gonzaga- “ IL Maestro William Tode e i suoi amici Artisti”

32-SANDRO COSTANZI ( 2016 ) BARI – 15 dicembre 2016 – 15 gennaio 2017-MOSTRA PERSONALE DEL CICLO DELLE DANSEUSES- saggio critico per il catalogo “ GEMME DI MATURA GIOVINEZZA